Santa Maria Novella
Grazie ad un accordo stipulato fra Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno e il Comune di Firenze, dal 10 novembre 2012 è stato istituito il percorso di visita unitario del Complesso monumentale di Santa Maria Novella, che consente di fruire con un unico biglietto della visita alla Basilica e ai Chiostri. E' così possibile visitare tutti gli ambienti monumentali senza soluzione di continuità e recuperare la percezione dell’inscindibile unità che caratterizza l’antichissimo insediamento domenicano.
Il percorso museale include sia gli ambienti comunali del Museo di Santa Maria Novella (Chiostro dei Morti, Chiostro Verde, Cappellone degli Spagnoli, Cappella degli Ubriachi e Refettorio), sia quelli gestiti dall’Opera per Santa Maria Novella (Basilica e Cimitero degli Avelli).
Dalla fine del 2016 sono inoltre visitabili anche il magnifico Chiostro Grande, il suggestivo Dormitorio settentrionale nonché, nei fine settimana, la Cappella del Papa, fruibile nell’ambito delle visite guidate organizzate dall’Associazione Mus.e.