Amministrazione Trasparente: I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006
Alla Cappella Brancacci si accede dall'ingresso che conduce al chiostro della Chiesa di Santa Maria del Carmine situato al n.14 di Piazza del Carmine. L'accesso alla cappella è consentito a gruppi di massimo 30 persone e la permanenza è di 30 minuti. Non è possibile visitare la Cappella passando dalla Chiesa.
Il museo è accessibile ai visitatori con disabilità locomotorie.
Piazza del Carmine 14
Tel.055 2382195
Feriale (chiuso il martedì): 10-17
Domenica e festività religiose infrasettimanali: 13-17
La biglietteria chiude 45 minuti prima del museo
Chiuso nei giorni di Capodanno, 7 gennaio, Pasqua, 16 luglio, 15 agosto, 25 dicembre
L'accesso è consentito a gruppi di massimo 30 persone e la permanenza è di 30 minuti
La prenotazione per la visita della Cappella è fortemente raccomandata e va effettuata almeno un giorno prima della visita. In particolare nei periodi dal 1 marzo al 31 maggio e durante ponti e festività, data la grande affluenza di pubblico, l’ingresso può non essere assicurato in assenza di prenotazione. La prenotazione è obbligatoria per i gruppi e le scolaresche. Il servizio è gratuito.
Info e prenotazioni:
Tel. +39 055 2768224 – +39 055 2768558 da lunedì a sabato 9.30-13.00 e 14.00 -17.00, domenica e festivi 9.30-12.30
Privati: info@muse.comune.fi.it
Scuole: didattica@muse.comune.fi.it
Mercoledì/giovedì/venerdi
intero euro 8,00
ridotto euro 6,00
Nei giorni di sabato, domenica e lunedì viene venduto esclusivamente il biglietto cumulativo Cappella Brancacci + Fondazione Salvatore Romano.
Sabato/Domenica/Lunedì BIGLIETTO CUMULATIVO
intero euro 10,00
ridotto euro 7,00
Biglietto Ridotto: 18-25 anni e studenti universitari
Biglietto Gratuito: fino a 18 anni, gruppi di studenti e rispettivi insegnanti ( necessario presentare l'elenco dei partecipanti su carta intestata della scuola), guide turistiche e interpreti con gruppi, giornalisti, disabili e rispettivi accompagnatori, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM, per motivi di studio e di ricerca attestati da enti o istituzioni, soggetti di specifiche convenzioni, avvenimenti di particolare rilievo culturale e sociale.
Visite guidate e attività per famiglie
Non Residenti nella città metropolitana, a persona euro 5,00
Residenti nella città metropolitana, a persona euro 2,50
Guida Multimediale Cappella Brancacci euro 3,00
ABBONAMENTO ANNUALE MUSEI CIVICI FIORENTINI
(riservato esclusivamente ai residenti nell'area metropolitana di Firenze) euro 40,00
Agevolazioni 2019 per giovani 18-25enni cittadini dell'Unione Europea
Ingresso gratuito ogni lunedì del mese presso:
Museo di Palazzo Vecchio, Museo Novecento, Museo Stefano Bardini, Cappella Brancacci e Fondazione Salvatore Romano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |